Community Empowerment and Engagement (Green Growth Generation, StartNet, On Impresa Sociale)
 
        Informazioni sul corso
Il corso sarà suddiviso in tre lezioni e tratterà i seguenti temi:
Green Growth Generation 
- Vocaboliamo: Sostenibilità, Comunità e New European Bauhuaus
- Processo di co-partecipazione e strumenti di sviluppo
- Chi è il Community Developer – identikit e valori
- Progetti dall’Italia e dal Mondo selezionati con il New European Bauhaus
StartNet – Transizione Scuola Lavoro
- Partecipazione giovanile: cos’è e come incentivarla;
- Dalla partecipazione alla community: processi, figure e strumenti utili;
- Co-leadership e sostenibilità
 
Generatività.it – On srl Impresa Sociale
- L’empowerment comunitario come approccio per aumentare la capacità di impatto e sostenibilità di progetti, luoghi e organizzazioni
- La Comunità oggi: una prospettiva antropologicamente fondata nel tempo del digitale e del post umano
- Tre strumenti per perimetrare, valutare e potenziare la propria dimensione comunitaria
- Esercizio sul self-assessment di appartenenza
Contenuto del corso
Green Growth Generation
- 
										Registrazione lezione 23/03 – Green Growth Generation01:25:39
- 
										Presentazione00:00
- 
										Call for Interest – GGG & Neb Lab00:00
- 
										Live 23/03 ore 16h00 – Green Growth Generation
Generatività – On srl Impresa Sociale
StartNet Transizione Scuola-Lavoro
Student Ratings & Reviews
					LinkedIn Ashoka Italia.				
			
					Molto utile nel fornire un orientamento rispetto ai temi legati al community engagement e nell'esplorare realtà che se ne occupano con passione e competenza				
			